Restauro mobili legno Modena
Alcuni oggetti non fanno che guadagnare fascino con il tempo. Specialmente i mobili in legno, quando prodotti artigianalmente, diventano un patrimonio da conservare e riportare agli antichi splendori, preservando stili e design appartenuti a quelle che ci sembrano epoche remote.
Proprio per venire incontro alle esigenze di tutti coloro interessati a ridare vita ad antichità di alta qualità, T.D.R. Group si occupa ormai da anni del restauro di mobili in legno a Modena. Un lavoro che va svolto con pazienza, cura e attenzione ai dettagli, senza intaccare il fascino che il tempo trascorso ha lasciato su un oggetto che ha già vissuto magari più di una vita, con più di un precedente proprietario.

Restauro di mobili in legno: cosa sapere
Il processo di restauro è piuttosto lungo, specie se sul mobile interessato sono presenti elementi decorativi delicati e che si desidera conservare, o riportare al loro aspetto originario.
T.D.R. Group è una realtà composta da diverse équipe, ognuna assegnata alla divisione in cui i membri sono specializzati. I professionisti assegnati al restauro del legno operano su mobili così come su scuri di interni, persiane e qualsiasi altro elemento delle abitazioni in materiali legnosi, occupandosi anche della loro riverniciatura e protezione per il futuro.
Ma come si procede ad un restauro? Quali sono le fasi che gli esperti di T.D.R. seguono di volta in volta?
Innanzitutto il legno va preparato. Con gli anni sono molti i tipi di danni che sia la struttura interna che quella esterna subiscono: tarli, crepe, fori, così come anche rigonfiamenti dati dalle infiltrazioni di umidità. La prima operazione da effettuare è quindi stuccare le parti mancanti e rendere nuovamente omogenea la superficie.
Dopo le fasi preparatorie, è necessario ricolorare l’oggetto in corso di restauro: tinture coloranti o artificiali, a seconda del risultato da ottenere e gli standard di qualità da rispettare. In entrambi i casi una volta finito di tinteggiare, occorre creare uno strato protettivo in cera o gommalacca, per preservare più a lungo il legno.
Il modo migliore per non dover effettuare interventi di restauro invadenti è certamente quello di eseguire manutenzione periodica. Una passata di cera, oppure un panno leggermente inumidito con olio proteggono dall’umidità e mantengono brillanti i mobili.
Un’attenzione particolare
T.D.R. Group ha potuto raccogliere la soddisfazione dei propri clienti, in questi anni, grazie ad un impegno costante anche nei dettagli più piccoli. Quando si restaura una facciata, un infisso, oppure un mobile, occorre non solo conoscere le tecniche da utilizzare e sfruttare l’esperienza per evitare errori banali e comuni, ma serve controllare ripetutamente il risultato delle varie fasi, senza trascurare nulla.
Proprio l’attenzione è il valore a cui diamo più importanza, perché nella nostra visione il cliente non deve essere soltanto soddisfatto del risultato finale, ma deve diventare una referenza aggiuntiva, l’ennesimo intervento di cui andare fieri e mostrare come esempio di cosa sappiamo fare.
Per le tue esigenze di restauro di mobili e oggetti in legno, scegli T.D.R. Group. Troveremo insieme la soluzione migliore.